Torna al contenuto principale

Si è svolta oggi, 25 giugno, l’Assemblea Ordinaria degli azionisti Sinloc – ovvero i rappresentanti delle dodici Fondazione Bancarie che ne controllano il capitale – per approvare i miglior bilancio della sua storia, con ricavi a doppia cifra, prossimi ai 12 milioni di euro (11,8 milioni, +78% sul 2022), e oltre 4 milioni di utili, da cui deriva una distribuzione di dividendi per un milione di euro.  

Nel corso dell’Assemblea, presieduta dal presidente Gianfranco Favaro, è stato inoltre presentato il primo bilancio consolidato di Gruppo al 31 dicembre 2023, che comprende, oltre alla capogruppo, nove società di consulenza e investimento, che nel primo anno di consolidamento raggiunge ricavi pari a circa 70 milioni.  

Il Gruppo Sinloc è connotato dalla missione di fornire risorse, strumenti, servizi e competenze a supporto dello sviluppo locale. Interviene con quattro strumenti: investimenti, in cui mette a disposizione capitale proprio, fund management, investimenti in cui mette a disposizione capitali di terzi gestiti da istituzioni finanziarie per le quali Sinloc svolge il ruolo di advisor tecnico economico e finanziario, servizi di advisory e servizi di progettazione, costruzione e gestione erogati dalle società progetto partecipate nell’ambito di specifiche concessioni.

Per favorire al meglio la seconda di queste missioni Sinloc ha deliberato anche la costituzione della nuova società Sinloc Investimenti SGR, società di gestione del risparmio avviata per favorire investimenti con impatto territoriale, che opererà tramite la promozione di fondi di investimento riservati di tipo chiuso, dedicati a investitori istituzionali e professionali, con focus sui settori transizione energetica, infrastrutture e real estate.

La società, che è in attesa dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività da parte della Banca d’Italia, avrà al vertice la professoressa Paola Vezzani, come presidente, e Matteo Bertolini come responsabile operativo.

Da ricordare che, nel corso del 2023, Sinloc è intervenuta in oltre 260 progetti in Italia e in Europa, confermandosi Società leader nello sviluppo locale. Si è poi consolidata l’attività di co-gestione di Fondi, alimentati da risorse private e/o pubbliche, che ha raggiunto volumi pari a circa 500 milioni. Obiettivo a cui hanno contribuito i nuovi importanti fondi acquisiti in collaborazione con il Gruppo Finint e che stanno finanziando iniziative sul settore del turismo e della rigenerazione urbana. 

 “Siamo una impact company – dichiara l’AD di Sinloc Antonio Rigon – che ha confermato le capacità di crescita e innovazione già evidenziate negli anni precedenti, portando i volumi di attività su livelli ben superiori a quanto previsto dal piano industriale e sta consolidando alcune importanti trasformazioni strutturali”.

Comunicato stampa, 25 giugno 2023